Sicurezza costante, sorveglianza on site e da remoto: immagini raccolte e trasferite ad un monitor, per la visualizzazione immediata e postuma.
Ormai divenuti una componente primaria degli impianti di sicurezza, i sistemi di videosorveglianza consentono la presa visione di immagini in tempo reale oppure registrate in ambienti soggetti a monitoraggio costante.
Preziosa fonte per la messa in opera di interventi di sicurezza da parte degli Istituti di vigilanza, tali immagini sono captate da telecamere statiche o manovrabili (PTZ – pan, tilt e zoom) dx/sx e alto/basso, con capacità di zoom sui punti di maggior interesse.
L’impiego sempre più massivo dei circuiti di videosorveglianza riduce la criminalità fungendo da utile deterrente per i malintenzionati, le cui azioni improprie sono chiaramente riprese dalle telecamere.
Differente contesto di applicazione è quello degli impianti aziendali, il cui corretto funzionamento viene costantemente monitorato al fine di individuare eventuali guasti e criticità.
La precisione del funzionamento e l’alta definizione delle immagini risponde ad una ulteriore diversificazione dell’impiego delle telecamere: nel settore elettromedicale, nei controlli di lavorazione industriale, in robotica, nei sistemi di video conferenza). Tale diversificazione conduce alla continua ricerca di soluzioni innovative quali ad esempio l’elaborazione di immagini adattabili a varie tipologie di sistemi e impianti